5.000 lire Tipo 1985
5.000 lire "Vincenzo Bellini" recto
La filigrana, a punto fisso, è costituita da tre elementi: nella parte sinistra del biglietto è riportata la stessa testina in chiaroscuro di Vincenzo Bellini. Nella zona immediatamente sottostante è riportato, in filigrana a linea chiara, il monogramma "BI" compreso tra motivi ornamentali; a destra sono riprodotti, con effetto chiaroscuro, elementi geometrici adiacenti l'uno all'altro, di forma rettangolare, con il lato maggiore disposto in direzione verticale.
5.000 lire "Vincenzo Bellini" verso
Sul verso è riportata una stilizzazione di una scena della Norma i cui elementi principali sono un albero e una colonna con basamento e la riproduzione della statua raffigurante Norma, tratta dal monumento a Bellini, opera dello scultore Giulio Monteverde, che si trova a Catania. Il monumento venne inaugurato il 21 settembre del 1882. Il basamento, in marmo bianco, ha forma di parallelepipedo alta circa tre metri. Alla sommità della scala si innalza una colonna a forma quadrata sulla cima della quale è posta una statua di Vincenzo Bellini seduto su di una sedia. Ai quattro lati della colonna sono poste quattro statue che ricordano le sue quattro opere più celebri: es. Norma, I puritani, ecc.
Nome
del biglietto:
|
VINCENZO
BELLINI
|
|
Termine ufficiale del
biglietto:
|
5.000 lire tipo 1985
|
Corso legale sino al 28/02/2002
|
Bozzetto:
|
Guglielmo Savini
|
|
Incisore:
|
Trento Cionini (recto)
|
|
Dimensioni in mm:
|
126 X 70
|
|
Tecniche di stampa:
|
Stampa in calcografia ed offset secco e umido
|
|
Carta:
|
Filigranata, lievemente colorata, di impasto speciale ad alte
caratteristiche contenente fibrille e con filo metallico di sicurezza
verticale
|
|
Filigrana:
|
Testa di Vincenzo Bellini e monogramma B.I.
|
|
Officina:
|
Officine della Banca d'Italia di Roma
|
|
Tiratura:
|
348.000.000
|
|
Contrassegno di Stato:
|
Stemmi delle Repubbliche Marinare
|
|
Firme:
|
Fazio, Amici
|
|
Decreto delle caratteristiche:
|
D. M. del Tesoro 04/01/1985 (G.U. 28/06/1985, n. 151)
|
|
Decreti di emissione:
|
26/11/1996
|
|
Serie:
|
GD 995451 L
|
G.U. 28/06/1985, n. 151 |
________________________________________
Vincenzo BelliniVincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini (Catania, 3 novembre 1801 – Puteaux, 23 settembre 1835) è stato un compositore italiano, tra i più celebri operisti dell'Ottocento. Le sue opere furono dieci in tutto, delle quali le più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani. Le sue opere più famose e rappresentate sono "La sonnambula", "Norma" ed "I Puritani". Dotato di una prodigiosa vena melodica, Bellini dedicò la sua breve vita alla composi zione. Il suo talento nel cesellare melodie della più limpida bellezza, conserva ancora oggi un'aura di magia, ma la sua originale personalità artistica non si lascia inquadrare entro correnti musicali o di costume.Legato ad una concezione musicale antica, basata sul primato del canto, sia esso vocale o strumentale, il siciliano Bellini portò prima a Milano e poi a Parigi un'eco di quella cultura mediterranea che l'Europa romantica aveva idealizzato nel mito della classicità. Il giovane Wagner ne fu tanto abbagliato, da ambientare proprio in Sicilia la sua seconda opera, "Il divieto d'amare", presentando la purezza del canto belliniano a modello per gei musicisti tedeschi e tentando di seguirlo a sua volta.Morì a meno di 34 anni a Puteaux, nei pressi di Parigi, fu sepolto nel cimitero Père Lachaise, vicino a Frédéric Chopin ed a Luigi Cherubini; nel 1876 la salma di Vincenzo Bellini fu traslata nel Duomo di Catania, sua città natale (Wikipedia).
"Adelson e Salvini" (12 Febbraio 1825 Teatro del Conservatorio di San Sebastiano, Napoli)
"Bianca e Gernando" (30 Maggio 1826 Teatro San Carlo, Napoli)
2a versione: "Bianca e Fernando" (7 Aprile 1828 Teatro Carlo Felice, Genova)
"Il pirata" (27 ottobre 1827 Teatro alla Scala, Milano)
"La straniera" (14 Febbraio 1829 Teatro alla Scala, Milano)
"Zaira" (16 Maggio 1829 Teatro Ducale, Parma)
"I Capuleti e i Montecchi" (11 Marzo 1830 Teatro La Fenice, Venezia)
"La sonnambula" (6 Marzo 1831 Teatro Carcano, Milano)
"Norma" (26 Dicembre 1831 Teatro alla Scala, Milano)
"Beatrice di Tenda" (16 Marzo 1833 Teatro La Fenice, Venezia)
"I Puritani" (24 Gennaio 1835 Théâtre Italien, Parigi
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.